Sono 31 i comuni siciliani che hanno superato la soglia del 65% di raccolta differenziata e che avranno diritto ad una fetta dei quattro milioni inseriti nel ddl Variazioni di Bilancio che dovrà ancora passare all’esame dell’Ars la prossima settimana. A dispetto dellâimmagine che la vuole strettamente legata a una dimensione urbana, lâItalia è disseminata di «territori del margine»: dal complesso sistema delle valli e delle montagne alpine ai variegati territori della dorsale ... Europa: la marcia inarrestabile dei sistemi cauzionali per bevande, Raccolta differenziata e DRS: convivenza possibile anche in Italia, Con l’e-commerce troppi imballaggi usa e getta. Le problematiche relative al trattamento e allo smaltimento dei rifiuti solidi hanno acquisito nel corso degli ultimi decenni una rilevanza che ormai travalica lâambito tecnico. Nella parte “rossa” della classifica ci sono quei comuni che invece vanno sotto la soglia del 30% di raccolta differenziata. mercoledì 03 Marzo 2021 - 00:00. A beneficiarne – in attuazione di una norma regionale – sono 134 Comuni di nove province dell’Isola, il cui elenco predisposto dal dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti è stato validato dall’Arpa Sicilia. È stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) - firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto - che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato il 65 per cento della … Alcuni di poco, come Partanna, 64,3%, e Marsala 64%. Differenziata: in Sicilia “virtuosi” solo 79 piccoli Comuni, ecco l'elenco. La classifica di Legambiente sulle amministrazioni più ecologiche. Premiati i Comuni “virtuosi” siciliani che si sono distinti per le buone pratiche in campo di rifiuti e raccolta differenziata. Seguono in classifica due comuni della provincia di Agrigento: Villafranca Sicula con l’89,7% e Calamonaci con l’86,3%. Tre giorni di eventi all’insegna della Sicilia virtuosa sui rifiuti. Musumeci: "Vogliamo valorizzare le buone pratiche di oltre cento Comuni Provincia di Siracusa (6): Buccheri, Buscemi, Ferla, Portopalo di Capo Passero, Solarino e Sortino. Provincia di Palermo (27): Aliminusa, Altofonte, Balestrate, Baucina, Bisacquino, Caccamo, Campofiorito, Camporeale, Cerda, Cinisi, Contessa Entellina, Corleone, Giardinello, Giuliana, Godrano, Gratteri, Isnello, Lascari, Misilmeri, Montelepre, Palazzo Adriano, Pollina, Prizzi, San Cipirello, San Giuseppe Jato, Trappeto e Ventimiglia di Sicilia. È stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) – firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto – che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato il 65 per cento … Premi per i comuni virtuosi nella raccolta rifiuti. È stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) – firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto – che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. Contenuto trovato all'interno â Pagina 17In queste regioni la differenziata viaggia al 70 per cento: la stessa percentuale che la Sicilia getta in ... Per questo Legambiente ritiene sia fondamentale un intervento più deciso: «Una nuova ecotassa che premi i comuni più virtuosi, ... Un po' lontano dall'obiettivo c'è Trapani, il capoluogo è alla posizione 245 in classifica con il 51,7%. Lina Bruno |. Un simbolo per spingere gli altri comuni ad imitarli (Classifica a fine articolo). Raccolta differenziata: cinque milioni di euro dal governo Musumeci per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. Alla cittadina etnea sono stati assegnati 176mila euro come premialità per aver superato l’indice di differenziata nel 2018. © Associazione dei Comuni Virtuosi - Piazza Matteotti, 17 60030 Monsano (AN) - P. IVA 02450370420Tutti i diritti riservati. I Comuni di Villafranca Sicula, Calamonaci, Lucca Sicula e Sambuca di Sicilia sono stati premiati nei giorni scorsi a Palermo nella manifestazione annuale di Lega Ambiente come comuni virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti. A beneficiarne - in attuazione di una norma regionale - sono 134 Comuni di nove province dell'Isola, il cui elenco predisposto dal dipartimento dell'Acqua e dei rifiuti � stato validato dall'Arpa Sicilia. Ma ora arrivano le startup del riutilizzo, Piccola guida per realizzare sistemi di riuso degli imballaggi efficaci. A beneficiarne – in attuazione di una norma contenuta […] Belen in Sicilia con i fratelli, ... Differenziata, Legambiente dà le pagelle: 113 comuni virtuosi, ma i capoluoghi restano indietro Antonio BUCCI. Nel 2018 erano 79 e l'anno precedente appena 31. Le classifiche di Comuni Ricicloni 2017 comprendono i Comuni che hanno partecipato al concorso e che risultano avere, oltre ad una percentuale di raccolta differenziata (RD) uguale o superiore al 65%, una produzione procapite di rifiuto indifferenziato (data dalla somma del secco residuo e dalla quota non recuperata dei rifiuti … WhatsApp. Di. Raccolta differenziata: la Regione premia i comuni virtuosi. A beneficiarne sono 79 Comuni di otto province dell’Isola, il cui elenco predisposto dal dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti è stato validato dall’Arpa Sicilia. La soglia virtuosa della raccolta differenziata, secondo l’Unione Europea, è al 65%. E’ stato firmato il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti locali che nel corso del 2018 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. Us Waste: le tonnellate di spazzatura quotidianamente prodotta dalle metropoli e dai suburbs statunitensi, ma anche gli abusi delle risorse naturali. Lina Bruno |. Facebook. Il welfare e il suo doppio è un lavoro che si articola attraverso un ricco impianto che ricorre a metodologie quantitative ed etnografiche: un approccio situato al punto di incontro tra sociologia e antropologia nellâanalisi delle ... Due milioni di euro per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. Un comune siciliano su tre ha raggiunto, nel 2019, la soglia del 65% di raccolta differenziata, così come richiesto dall’UE. Contenuto trovato all'interno â Pagina 128... ma paradossalmente per continuare a funzionare è costretto a importare materia prima dai comuni virtuosi della ... La raccolta differenziata in entrambe le regioni è stata fallimentare ( Campania al 11,3 % e Sicilia al 6,6 % ) ... Cinque milioni di euro per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. � stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) - firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto - che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. Differenziata, Sicilia, la Regione premia i 79 Comuni virtuosi che hanno superato la soglia del 65%. Visualizza il decreto inter-assessoriale La premiazione era uno dei momenti del 9°Salone Internazionale “Progetto Comfort”, alle Ciminiere di Catania. Il volume raccoglie i risultati del progetto di ricerca "Governance Analysis Project (GAP) per la Smart Energy City. Per quanto riguarda le province in testa troviamo Ragusa con il 58,5%, segue Trapani con il 56.5% ed Enna al terzo posto con il 53.6%. Home/Ambiente/ Raccolta differenziata, aumentano i Comuni virtuosi in Sicilia. Raccolta differenziata: la Regione Sicilia premia i Comuni virtuosi. Provincia di Caltanissetta (9): Butera, Campofranco, Delia, Marianopoli, Milena, Montedoro, Resuttano, Vallelunga Pratameno e Villalba. Redazione Prima Pagina Mazara 19 Febbraio 2020 18:53. Tra questi comuni non c’è nemmeno un capoluogo di provincia e nemmeno una città con più di 30 mila abitanti, mentre la popolazione dei centri premiati è di 456 mila abitanti, neanche il dieci per … E’ stato questo, in sintesi, il pensiero espresso da Salvo Cocina, dirigente della sezione speciale per […] PALERMO - Un Comune siciliano su tre ha raggiunto, nel 2019, la soglia del 65 per cento di raccolta differenziata, ... aumentano i Comuni virtuosi in Sicilia. Per questo l’ente prenderà parte alla cerimonia di premiazione dei comuni virtuosi, voluta dalla regione, che si terrà venerdì 17 luglio, a Catania. Un Comune siciliano su 3 ha raggiunto – nel 2019 – la soglia del 65% di raccolta differenziata, così come disposto dall’Unione Europea. 26 marzo 2021. È stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) – firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto – che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. Provincia di Messina (23): Acquedolci, Alcara Li Fusi, Antillo, Caronia, Castel di Lucio, Furci Siculo, Gualtieri Sicaminò, Itala, Longi, Mazzarrà Sant’Andrea, Montalbano Elicona, Pettineo, Reitano, Roccafiorita, Roccalumera, Rometta, San Marco d’Alunzio, Santa Teresa di Riva, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Torrenova, Tusa e Villafranca Tirrena. Premiati dalla Regione Sicilia i comuni siciliani virtuosi in termine di percentuale sulla differenziata. Dalle best practice dei sistemi di riuso degli imballaggi emergono indicazioni e criteri chiave per disegnare modelli di riuso efficaci. L’Associazione che mette insieme i Municipi … Palermo. Un plauso ai 79 comuni virtuosi della Sicilia (su 390, due su dieci) che hanno superato il 65 per cento di raccolta differenziata e riceveranno un premio in denaro dalla Regione – sottolinea la deputata del M5s Stefania Campo – Tuttavia tra questi comuni non c’è nemmeno un capoluogo di provincia e nemmeno una città con più di 30 mila abitanti, mentre la popolazione dei comuni … Alcamo (Sicilian: Àrcamu) is the fourth-largest town in the province of Trapani in Sicily, with a population of 44.925 inhabitants. Contenuto trovato all'interno â Pagina 206CLAUDIA DI PASQUALE FUORI CAMPO Uno dei modelli più virtuosi in Europa di raccolta differenziata si trova proprio in Italia, ... di nome Contarina, che serve i 50 comuni della provincia di Treviso per un totale di 554mila abitanti. 18 Febbraio 2020. È stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali), firmato dagli assessori Gaetano Armao e Marco Zambuto, che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato il 65 per cento della raccolta … È ora di riconoscere il ruolo dei sistemi di deposito cauzionale (DRS) nel raggiungimento di un'economia circolare per gli imballaggi per bevande monouso nell'Unione europea. Ai 133 enti locali virtuosi si aggiunge un centinaio di enti locali, stabilmente sopra il 50 per … document.write(" (nuova finestra)") Secondo i dati della Regione, la raccolta differenziata nell’Isola è salita al 39.79% ben lontana ancora dal 65% che farebbe della Sicilia una regione virtuosa, ma pur sempre in crescita. Provincia di Ragusa (4): Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Ragusa. Taormina rimane esclusa dalla top 31 dei comuni siciliani virtuosi che hanno superato la soglia del 65% di raccolta differenziata e che avranno diritto ad una "premialità" pari a … Cinque milioni di euro da parte della Regione ai 79 Comuni siciliani “ricicloni” che hanno superato la quota del 65% di raccolta differenziata. Alfredo Tamburino – Legambiente Sicilia Elio D’Amico – Rifiuti Zero Sicilia Anna Bonforte Papale - Zero Waste Sicilia Le SRR: Concetta Italia – Presid. L’evento è in programma dal 16 al 18 luglio presso il teatro dell’Ente Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, nell’ambito della manifestazione “Ecomed Progetto Confort – Salone dell’ambiente”. E' stato fi Raccolta differenziata in Sicilia, cinque milioni ai Comuni virtuosi | Regione Siciliana L’evento è in programma dal 16 al 18 luglio presso il teatro dell’Ente Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, nell’ambito della manifestazione “Ecomed Progetto Confort – Salone dell’ambiente“. Oggi l'Italia è "piena di spazi vuoti" e riuscire a riusarne anche solo una minima parte, affidandoli a delle start up culturali e sociali, può diventare una leva a basso costo per favorire l'occupabilità giovanile. Un Comune siciliano su tre ha raggiunto, nel … Provincia di Caltanissetta (9): Butera, Campofranco, Delia, Marianopoli, Milena, Montedoro, Resuttano, Vallelunga Pratameno e Villalba. Cinque milioni di euro per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. La Regione siciliana premia 79 Comuni “virtuosi” nella differenziata . Contenuto trovato all'interno â Pagina 56In teoria quindi solo i più virtuosi possono parternazionale non - profit , che quest'anno ha attribuito ... mentre Non solo : « Per entrare nel novero , i comuni devono fare almefanalino di coda sono Sicilia ( quattro vessilli ) e ... Cinque milioni di euro per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. Ai 133 enti locali virtuosi si aggiunge un centinaio di enti locali, stabilmente sopra il 50 per cento, che viaggiano verso gli obiettivi di legge. Cinque milioni di euro dal governo Musumeci per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. Sembrerebbe, infatti, che dall’insediamento del governo Musumeci si sia registrato un trend positivo nella gestione dei rifiuti in Sicilia. Crescono quindi i Comuni virtuosi: nel 2017 erano 31, nel 2018 erano 79 e adesso sono 133. Contenuto trovato all'interno â Pagina 37In basso : Ermete Realacci Sicilia cellenza al Nord : Lombardia , Veneto , Piemonte Emilia Romagna stanno al passo coi PaeLombardia Friuli V. Giulia si virtuosi e sono già vicini al 50 per cenPuglia to . Raccolta Differenziata, Custonaci (Trapani) è tra i Comuni “virtuosi” siciliani per le buone pratiche in campo di rifiuti e raccolta differenziata. Comuni Ricicloni 2020: cresce l’Italia virtuosa nei rifiuti. Gli eco-Comuni sono 51 in più rispetto allo scorso anno. Print. CATANIA – Tre giorni di eventi all’insegna della Sicilia virtuosa sui rifiuti. Ai 133. E’ stato firmato il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti locali che nel corso del 2018 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. Italiani virtuosi . Questo l’elenco dei Comuni beneficiari del finanziamento, a cui è stata assegnata una somma fissa di 18.656 euro e una variabile in base alla popolazione. Provincia di Trapani (17): Buseto-Palizzolo, Calatafimi-Segesta, Custonaci, Favignana, Gibellina, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Pantelleria, Partanna, Petrosino, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, San Vito Lo Capo, Valderice e Vita. Ancora centri agrigentini, tra i protagonisti a livello regionale, come comuni virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti. L’Associazione che mette insieme i Municipi migliori d’Italia sembra pronta a … Sono 243 i comuni in Sicilia che hanno superato il 50% di raccolta differenziata nel 2019: di questi, 133 hanno raggiunto l’agognato traguardo del 65% e verranno premiati dalla Regione Siciliana come enti locali virtuosi durante una cerimonia che si terrà tra il 16 e il 18 luglio e riceveranno 5 milioni di euro, da dividere. Cinque milioni di euro dal governo Musumeci per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. E’ stato firmato il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti locali che nel corso del 2018 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. Si tratta dei comuni di Villafranca Sicula, di Calamonaci, di Lucca Sicula e di Sambuca di Sicilia che sono stati premiati nei giorni scorsi a Palermo nella sede dei cantieri navali della Zisa nella manifestazione annuale di Lega Ambiente che assegna … Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. 22 Ottobre 2020. Email. La Sicilia, i suoi comuni e le sue aziende hanno, dunque, finalmente imboccato la strada dell’economia circolare, con l’aumento della domanda di energia sostenibile, di efficienza energetica e bioedilizia e la crescente sensibilità sui temi della raccolta differenziata e del riciclo e recupero di materia. Sorgerà anche a Crema un bosco del tempo e della memoria. Ai 133. Per questo l’ente prenderà parte alla cerimonia di premiazione dei comuni virtuosi, voluta dalla regione, che si terrà venerdì 17 luglio, a Catania. L’evento è in programma dal 16 al 18 luglio presso il teatro dell’Ente Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, nell’ambito della manifestazione “Ecomed Progetto Confort – Salone dell’ambiente”. 108 Comuni siciliani denominati ‘virtuosi’ sono stati ritenuti dalla Regione Siciliana meritevoli del bollino verde e del bollino blu. Domani Giovedì 12 Aprile, a partire dalle ore 10.30, al Centro fieristico ‘Le Ciminiere’ di Catania saranno premiati i comuni che rappresentano un modello di riferimento per la raccolta differenziata. CLASSIFICA COMUNI EDIZIONE 2021. Raccolta differenziata. Sono 598 quelle ‘rifiuti free’, cioè con una indifferenziata al di sotto dei 75 chilogrammi a testa all’anno. Ai 133 enti locali virtuosi se ne aggiungono un centinaio, stabilmente sopra il … 0 42 2 minuti di lettura. “Cresce di anno in anno – evidenzia l’assessore Zambuto – il numero dei Comuni “ricicloni”. PALERMO – Un Comune siciliano su tre ha raggiunto, nel 2019, la soglia del 65 per cento di raccolta differenziata, così come richiesto dall’Ue. Contenuto trovato all'interno â Pagina 32426 Il e colpitidopo gli pagamentoprestiti stessi la dal scadenzanon ai sisma comuni siano delle delladel rate già e ... corrispondente potranno differenziata locali stabilità 5.000 la al essere e data peggioramento degli virtuosi e ... Comieco ha lanciato oggi anche in Sicilia il “Club dei Comuni Virtuosi”, composto da 34 Comuni che, in ambito regionale, si distinguono nella raccolta differenziata di carta e cartone. Tabella 3.4 Andamento della raccolta differenziata nel 2020 rispetto al 2019dei Comuni “virtuosi” della Sicilia (% di risposte rispetto al totale del campione)* Nell’anno della pandemia, i rifiuti urbani raccolti separatamente rispetto al 2019 sono: Nel 2018 erano 79 e l’anno precedente appena 31. È stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) – firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto – che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. Grazie al loro impegno, abbiamo raggiunto un importante obiettivo. Questo l'elenco dei Comuni beneficiari del finanziamento, a cui � stata assegnata una somma fissa di 18.656 euro e una variabile in base alla popolazione. Rifiuti, differenziata in Sicilia: comuni virtuosi nel 2019. Al via l'8 novembre il crowdfunding. Voglio dedicare questo premio a tutti i cittadini virtuosi che hanno contribuito a tenere più pulita la nostra città, favorendo le buone pratiche. Tabella 3.4 Andamento della raccolta differenziata nel 2020 rispetto al 2019dei Comuni “virtuosi” della Sicilia (% di risposte rispetto al totale del campione)* Nell’anno della pandemia, i rifiuti urbani raccolti separatamente rispetto al 2019 sono: Cinque milioni di euro dal governo Musumeci per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. E’ stato firmato, su disposizione del presidente della Regione Nello Musumeci, il decreto interassessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti che nel corso del 2017 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. Ferla e la raccolta differenziata. L’assessorato per le Autonomie Locali e Funzione Pubblica, di concerto con l’Assessorato all’Economia ha emesso lo scorso 17 Febbraio, un decreto che stanzia 5 milioni di […] CLASSIFICA COMUNI EDIZIONE 2021. Facebook Twitter LinkedIn Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via … Provincia di Siracusa (6): Buccheri, Buscemi, Ferla, Portopalo di Capo Passero, Solarino e Sortino. 24 Maggio 2020 Redazione. Raccolta differenziata, aumentano i Comuni virtuosi in Sicilia Un Comune siciliano su tre ha raggiunto, nel 2019, la soglia del 65 per cento di raccolta differenziata, così come richiesto dall’Ue. Comuni virtuosi, la Sicilia ora cerca di recuperare. Provincia di Catania (20): Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Belpasso, Biancavilla, Camporotondo Etneo, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Maletto, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Santa Venerina, Scordia e Vizzini. Modica tra i comuni virtuosi in Sicilia per la differenziata Leggi altro » Il Comune di Modica è stato premiato oggi a Catania come Comune Virtuoso nella raccolta differenziata. Contenuto trovato all'interno â Pagina 247In numerosi comuni italiani si evidenzia , però , un aumento della raccolta differenziata . ... che incoraggino sempre più una forma di tassazione dei rifiuti tale da incentivare il singolo fruitore a comportamenti più virtuosi ... //]]>, Raccolta differenziata, dal governo Musumeci 5 mln per 134 Comuni. Raccolta differenziata in Sicilia, 5 milioni ai Comuni virtuosi: sono 15 in provincia di Messina. I Comuni di Villafranca Sicula, Calamonaci, Lucca Sicula e Sambuca di Sicilia sono stati premiati nei giorni scorsi a Palermo nella manifestazione annuale di Lega Ambiente come comuni virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti. © La Sicilia Multimedia s.p.a.| p.iva 03655570871 |, Raccolta differenziata in Sicilia, la Regione premia i Comuni virtuosi, Sicilia, 16 milioni per la pulizia di fiumi e torrenti, Resto al Sud, pioggia di euro per start-up siciliane, De Luca e Armao, scambio di insulti: ‘Va sucati…’, E dopo i cinghiali la Sicilia fa i conti con i troppi daini. Provincia di Enna (4): Cerami, Leonforte, Nissoria e Troina. Sicilia, premiati i Comuni virtuosi per la raccolta differenziata Ambiente 11 aprile 2018, di alm. Il 40% degli intervistati dichiara di averne almeno 1-2 in casa da smaltire e il 18% tra i 3 e i 5. I due sistemi si integrano e completano a vicenda con vantaggi per tutti i soggetti coinvolti. Raccolta differenziata: dal governo Musumeci 5 mln per 134 Comuni virtuosi. Contenuto trovato all'interno â Pagina 313Un'attività che può essere assai remunerativa per i Comuni o loro delegati, come vedremo. ... su questo magazine due settimane fa Saverio Romano, responsabile Mezzogiorno dell'Eurispes (La Sicilia, Cenerentola della differenziata...). Redazione. Ambiente Notizie Raccolta differenziata, aumentano i Comuni virtuosi in Sicilia. SICILIA – Cinque milioni di euro dal governo Musumeci per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. Premiati i Comuni “virtuosi” siciliani che si sono distinti per le buone pratiche in campo di rifiuti e raccolta differenziata. Comuni virtuosi, la Sicilia ora cerca di recuperare. Con un totale di circa 383.000 abitanti, questi Comuni, da soli, fanno il 13,25% del totale regionale di raccolta congiunta (quella proveniente dalle famiglie). Tra questi Sortino, con oltre l’80% di raccolta differenziata e Longi, minuscolo borgo di 1.100 abitanti nel mezzo del Parco dei Nebrodi: comune più virtuoso della Sicilia, con il 90,6%. “ Premiamo i Comuni siciliani che rappresentano un modello di riferimento per la raccolta differenziata, anche nella speranza che possa essere da stimolo per tutte le altre amministrazioni che fanno precipitare l’Isola all’ultimo posto in Italia “. Raccolta di sangue, oggi (domenica 3 ottobre), a Campobello di Licata, dalle ore 8, su iniziativa dellâAvis-Associazione volontari italiani del sangue, presso la sede sita in via Nicotera 166⦠Raccolta differenziata – La Regione premia i Comuni virtuosi. Rifiuti in Sicilia, la Regione premia 133 Comuni virtuosi per la differenziata 14 Luglio 2020 Redazione Agrigento , Palermo , Rifiuti Tre giorni di eventi all’insegna della Sicilia virtuosa sui rifiuti. Cinque milioni di euro dal governo Musumeci per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. 9 i comuni agrigentini "virtuosi" che adesso riceveranno contributi regionali. �Cresce di anno in anno - evidenzia l'assessore Zambuto - il numero dei Comuni "ricicloni". Provincia di Catania (20): Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Belpasso, Biancavilla, Camporotondo Etneo, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Maletto, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Santa Venerina, Scordia e Vizzini. Cinque milioni di euro dal governo Musumeci per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. Provincia di Ragusa (4): Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Ragusa. Nel 2019 il Comune di Leonforte ha superato abbondantemente la soglia del 65% di raccolta differenziata (67,9%) e si inserisce, quindi, a pieno titolo tra i 133 comuni dell’isola virtuosi. Ecco che in giro per il mondo fanno capolino imballaggi riutilizzabili per l'online. Il Comune più virtuoso in Sicilia è Longi, in provincia di Messina, con il 90,4% di raccolta differenziata. PALERMO - «Solo due Comuni siciliani ogni dieci fanno una buona raccolta differenziata, ma si … Ferla e la raccolta differenziata. E’ stato firmato il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti locali che nel corso del 2018 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. Provincia di Enna (4): Cerami, Leonforte, Nissoria e Troina. 10 ore fa. Provincia di Agrigento (24): Agrigento, Burgio, Calamonaci, Cammarata, Campobello di Licata, Castrofilippo, Cattolica Eraclea, Comitini, Grotte, Joppolo Giancaxio, Lucca Sicula, Menfi, Montevago, Racalmuto, Realmonte, Ribera, Sambuca di Sicilia, San Giovanni Gemini, Santa Elisabetta, Santa Margherita di Bèlice, Sant’Angelo Muxaro, Santo Stefano di Quisquina, Sciacca e Villafranca Sicula. Un aumento che conferma una sempre maggiore sensibilità ambientale da parte dei siciliani, oltre all’impegno quotidiano dei sindaci”. È stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) – firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto – che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. L’assessorato per le Autonomie Locali e Funzione Pubblica, di concerto con l’Assessorato all’Economia della Regione Sicilia, ha emesso in data 17 Febbraio 2020, un decreto che stanzia 5 milioni di euro da ripartire in base alla popolazione e al numero totale dei Comuni virtuosi nella differenziata. Sono quei comuni in cui la Raccolta differenziata funziona e viaggia a percentuali europee, ovvero oltre il 65% per quelli verdi e oltre il 50% per quelli con il bollino blu. Un plauso ai 79 comuni virtuosi della Sicilia (su 390, due su dieci) che hanno superato il 65% di raccolta differenziata e riceveranno un premio in denaro dalla Regione. © Associazione dei Comuni Virtuosi - Piazza Matteotti, 17 60030 Monsano (AN) - P. IVA 02450370420 Tutti i diritti riservati. Nel 2017 hanno superato la soglia del 65% di raccolta differenziata dei rifiuti. E’ stato firmato il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti locali che nel corso del 2018 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. È stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) – firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto – che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. 10 ore fa. Cinque milioni di euro per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. Tre giorni di eventi all’insegna della Sicilia virtuosa sui rifiuti. Il Comune è stato premiato a Catania “per aver raggiunto una percentuale di raccolta differenziata che ha superato il 50% nel secondo quadrimestre del 2017″. Provincia di Agrigento (24): Agrigento, Burgio, Calamonaci, Cammarata, Campobello di Licata, Castrofilippo, Cattolica Eraclea, Comitini, Grotte, Joppolo Giancaxio, Lucca Sicula, Menfi, Montevago, Racalmuto, Realmonte, Ribera, Sambuca di Sicilia, San Giovanni Gemini, Santa Elisabetta, Santa Margherita di B�lice, Sant'Angelo Muxaro, Santo Stefano di Quisquina, Sciacca e Villafranca Sicula. Belen in Sicilia con i fratelli, ... Differenziata, Legambiente dà le pagelle: 113 comuni virtuosi, ma i capoluoghi restano indietro Antonio BUCCI. Un aumento che conferma una sempre maggiore sensibilit� ambientale da parte dei siciliani, oltre all'impegno quotidiano dei sindaci�. Rifiuti in Sicilia: più comuni virtuosi Cresce il numero dei comuni virtuosi in Sicilia , cioè quelli che conferiscono meno in discarica e riciclano buona parte del pattume. //
Modulo Autorizzazione Viaggio Minorenni Con Nonni, Rotore Orologio Automatico Bloccato, Dormire In Rifugio Con Bambini Lombardia, Liveunict Graduatorie 2020, Fugo Latino Coniugazione, Agriturismo Nettunense, Certificato Garanzia Lavori Edili, Dolci Al Cucchiaio Con Yogurt Bimby, Aperitivo Sul Mare Salento,