Successivamente riprenderanno le altre tipologie di vaccinazioni. Vaccinazione antitetanica. Contenuto trovato all'interno8.4 riporta il calendario nazionale delle vaccinazioni offerte attivamente a tutta la popolazione. ... Reclute (insieme con la vaccinazione antitetanica) Meningite meningococcica (sierogruppi A e C) • Reclute Esistono poi vaccini di ... Indice Sospensione sterile di anatossine difterica e tetanica purificate ed adsorbite su idrossido di alluminio. Si consiglia pertanto di scaricare e stampare il Calendario al momento del suo effettivo utilizzo. Ci sono invece altri tipi di immunizzazione che sono fortemente consigliate. Antiepatite B per soggetti a rischio: omosessuali, tossicodipendenti ecc. Contenuto trovato all'interno – Pagina 249Se l'intervallo è più breve, la somministrazione anticipata non deve essere contata come facente parte del calendario delle vaccinazioni. Varie condizioni non costituiscono controindicazione ai vaccini: affezioni di scarso rilievo ... L’antitetanica è obbligatoria, infatti, nei primi mesi di vita, prevede dei richiami anche nell’età adulta, perché dopo più di 10 anni da un ciclo eseguito regolarmente è possibile che il livello degli anticorpi contro il tetano sia piuttosto basso e tale da non riuscire a proteggere nei confronti della malattia, ma da mesi è impossibile fare i richiami. La vaccinazione è la misura più importante di prevenzione del tetano. Il coronavirus non ferma le vaccinazioni pediatriche obbligatorie, l’invito di Asl1 Imperiese: «Rispettare il calendario» Vengono effettuate su appuntamento a Imperia, Sanremo e Ventimiglia Mangia almeno 400 grammi di frutta e verdura al giorno. possibile la cosomministrazione del vaccino trivalente MPR con quello medico vaccinatore presso il Centro Medico Santagostino di Milano. Ogni singola dose Partiamo però da una premessa fondamentale: il decreto legge del 7 giugno 2017, chiamato comunemente "decreto Lorenzin", ha aumentato il numero delle vaccinazioni obbligatorie da 4 a 10 per tutti i minori di 16 anni. In particolare, se appartenevi alla generazione che non aveva effettuato la profilassi contro tutti gli agenti patogeni che ti ho elencato prima o se stai per partire per un viaggio verso un Paese a rischio epidemia, dovresti eseguire il vaccino quadrivalente, che ti proteggerà da pertosse, polio, difterite e tetano, e quello anti-HPV, qualora non l'avessi ancora fatto. L'accesso agli ambulatori vaccinali è su appuntamento tramite prenotazione telefonica diretta. 02/85781 - Fax 02/85782239 La vaccinazione è prenotabile attraverso i seguenti canali, riepilogati anche allâindirizzo www.ausl.mo.it/prenotare-disdire:  Farmacie private e comunali della provincia di Modena,  Corner salute di alcuni ipermercati e supermercati Coop di Modena e provincia. Ce ne sono poi altre fortemente consigliate, anche se non vanno eseguite per forza. Ci sono dei tempi da rispettare per la somministrazione dei 10 vaccini obbligatori da 0 a 16 anni, ma anche di quelli consigliati, che sono riportati nel calendario vaccinale del Ministero della Salute: qui vengono specificati i mesi o gli anni di vita nei quali eseguire le immunizzazioni, spesso in forma combinata, e i rispettivi richiami. A quale età si fanno di preciso? Vaccini - news. Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Vaccini obbligatori: richiamo contro difterite, tetano, pertosse e polio (in formulazione per adulti, dTpaIPV). 20/2017, Tra le altre cose, i sindacati chiedono un contratto unico di filiera, che contrasti il dumping contrattuale, e il riconoscimento economico per il mancato rinnovo, E' quanto rivelano i dati dellâAgenzia regionale per il lavoro, analizzati dalla Cisl Emilia Centrale, Il riepilogo degli avvenimenti: nel 2017, la donna fu ritrovata morta nel suo appartamento. Vaccini obbligatori: prima dose di tetravalente (contro morbillo, parotite, rosolia, e varicella). 1 Vaccinazioni obbligatorie legge n° 119 del 31/7/2017. ALLEGATOA alla Dgr n. 2150 del 13 dicembre 2011 pag. L’attività riguarda i bambini, gli adolescenti e gli adulti e viene svolta ai sensi del vigente calendario delle vaccinazioni. Calendario vaccinale dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Campania 2. Chi, invece, all’obbligo preferisce la raccomandazione. SulPanaro SRL, società iscritta al Registro Operatori Comunicazioni N° 30460 Contenuto trovato all'interno – Pagina 418Chiedete un certificato di vaccinazione internazionale (altrimenti noto come libretto giallo), su cui verranno elencate ... È anche disponibile un vaccino bivalente, valido per l'epatite A e per l'epatite B, con lo stesso calendario. La vaccinazione L’efficacia del vaccino esavalente, ... vaccinazione antitetanica serve, dunque, per proteggere il singolo individuo ed è l’unica protezione efficace contro questa infezione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 280Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio solo per i viaggiatori provenienti da aree infette (alcuni paesi ... valido per l'epatite A e per l'epatite B, che deve essere somministrato con lo stesso calendario. Per essere informato su vaccini e vaccinazioni e affrontare il percorso vaccinale in modo consapevole, Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il calendario delle vaccinazioni per l'età evolutiva, Piano Sanitario n° 57798 del 6 Luglio 2016, “Modalità di offerta della vaccinazione anti-pneumococcica nella Regione Sicilia”, e La priorità è attualmente per le vaccinazioni previste dal Calendario regionale per i bambini da zero a due anni. Vaccini consigliati: seconda dose di pneumococcico coniugato. Successivamente riprenderanno le altre tipologie di vaccinazioni. In particolare, si legge nel comunicato stampa diffuso dall’Azienda Usl di Modena, l’attività proporrà la vaccinazione difto-tetano-pertosse per il richiamo a 10 anni e la vaccinazione diftotetanica per il completamento del ciclo. Per quanto riguarda i vaccini contro gli altri agenti batterici della meningite, la vaccinazione contro Haemophilus influenzae tipo b (emofilo tipo b) è solitamente effettuata, gratuitamente, insieme a quella antitetanica, antidifterica, antipertosse, antipolio e antiepatite B, al 3°, 5° e 11° mese di vita del bambino, come da calendario vaccinale italiano. Contenuto trovato all'internoPer quanto riguarda gli aspetti idoneativi, la vaccinazione è obbligatoria nei casi previsti per legge e per le categorie stabilite per legge (per esempio, la vaccinazione antitetanica per le categorie stabilite dalla Legge n. 292/63). Le sedute sono programmate tutti i venerdì mattina del mese di luglio, più un ulteriore calendario previsto ad agosto con date in corso di definizione. tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale Le schedule di vaccinazione con somministrazione di due dosi con un intervallo di uno o due mesi hanno mostrato risposte immunitarie simili negli adulti e negli adolescenti. Ai lattanti a partire dai 2 mesi. La vaccinazione antitetanica è obbligatoria per alcune categorie di lavoratori e lavoratrici più esposti ai rischi dell’infezione e per gli sportivi (Legge 5 marzo 1963 n. 292). La vaccinazione antitetanica è obbligatoria per alcune categorie di lavoratori e lavoratrici più esposti ai rischi dell’infezione e per gli sportivi (Legge 5 marzo 1963 n. 292). Contenuto trovato all'interno – Pagina 1014Entrambi seguono un calendario vaccinale ben definito. ... 228 del 10/12/1998) ha stabilito che le vaccinazioni obbligatorie sono quattro: antidifterite, antitetanica, antipoliomielite, antiepatite virale B. Vaccinazioni consigliate non ... ASL ROMA 2 - via M.Brighenti, 23 - Edificio B - 00159 Roma. Era stata uccisa con un colpo di bottiglia in testa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 453Tuttavia i problemi evidenziatisi ( sogla gestione dei programmi di vaccinazione è getti sfuggiti alla 1a dose ; cicli ... DELLA SANITÀ : Nuovo calendario ti nel Comune capoluogo ( 748 soggetti ) abbiadella vaccinazione antitetanica . Contenuto trovato all'interno – Pagina 100L M M G V SD 82 Le vaccinazioni obbligatorie La legge italiana impone che tutti i bambini siano sottoposti gratuitamente alla ... VACCINAZIONI Antidifterite Antitetanica 4 Antiepatite B 100 L M M G V SD 83 Calendario delle vaccinazioni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 161Calendario delle VACCINAZIONI RACCOMANDATE nell'infanzia 3° mese (dopo il compi- P mento dell'ottava settimana) HIB 5° ... 11°-15° anno D-T (Td dose adulti) Legenda D vaccinazione antidifterica T vaccinazione antitetanica P vaccinazione ... ). Agli giovani adulti dai 25 ai 29 anni. Un progetto nato da un gruppo di "ragazzi maturi" che negli anni Settanta avevano già fatto unâesperienza radiofonica a Soliera con Radio S. Una nuova idea sviluppata dallâequipe del professore Catani e a disposizione della comunità chirurgica internazionale, E' tornato in auge in questi giorni, nel web, un vecchio post datato 2014 in cui il cantante esprimeva una singolare opinione sull'origine dei terremoti, La foto originale è del 1954 ed era stata scattata da Mario De Biasi, People 3.0 lancia uno strumento per guidare le imprese verso la trasformazione in happy company. Protocollo per l’esecuzione della vaccinazione anti-epatite B post-esposizione 3. e adulti* a . Vaccini obbligatori: prima dose di esavalente (contro difterite, tetano, pertosse, polio, epatite B e Haemophilus influenzae tipo b). Le vaccinazioni ai bambini dal 7° anno di vita sino all'età adulta e agli anziani vengono effettuate negli ambulatori della Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 599Tabella 1 Calendario delle vaccinazioni per l'età evolutiva Anno 1999 Vaccino Nascita 3 ° mese 5 ° mese 11 ° mese 12 ... In Italia sono obbligatorie le seguenti vaccinazioni : la vaccinazione antitetanica ( legge 5 marzo 1963 , n . Il calendario vaccinale prevede 3 dosi nell’arco di un anno (la seconda dopo 6-8 settimane, la terza dopo 6 mesi) con richiami decennali. In Italia la vaccinazione antitetanica è obbligatoria per tutti i nuovi nati, secondo una schedula vaccinale determinata (1a dose al terzo mese di vita, 2a dose al quinto mese e 3a al dodicesimo); una dose di richiamo viene effettuata a distanza di 4-5 anni dall'ultima, prima dell'inizio del ciclo scolastico primario; si effettuano in seguito richiami ogni 10 anni. Cronaca Vaccini, in Toscana si andrà direttamente dal medico curante: primo accordo in Italia. L'unica forma di prevenzione è la vaccinazione antitetanica. Si comincia già al terzo mese, con tre dosi nel corso del primo anno di vita, per poi fare altri richiami. Contenuto trovato all'interno – Pagina 7463I. CALENDARIO DELLE VACCINAZIONI DELL'INFANZIA NEGLI U.S.A. ( Center Dis . ... raggiungimento dell'immunità globale di tutta la popolazione e che sfortunatamente non fu adottata quando fu resa obbligatoria la vaccinazione antitetanica . La sede unica per queste vaccinazioni sarà il punto vaccinale attivato in occasione della campagna anti-covid 19 presso lâOspedale di Baggiovara, allâingresso di via Giardini 1355 (entrata da Stradello Opera Pia Bianchi). La prima dose deve essere somministrata non prima dei 2 mesi di età. Fonti| Ministero della Salute; Istituto superiore di sanità, (Modificato da Alessandro Bai il 8-9-2020), Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da. Viene raccomandato di iniziare la vaccinazione fra il sessantunesimo e il sessantacinquesimo giorno di vita per dare difese contro la … Antitetanica nella post-esposizione in seguito a ferite e/o traumi e nella pre-esposizione nei soggetti a rischio. Con l'aiuto del dottor Albert Kasongo, medico vaccinatore presso il Centro medico Santagostino di Milano, vediamo allora nel dettaglio il calendario da seguire anno per anno, quali vaccini erano obbligatori prima del 2017 e quali invece lo sono diventati più recentemente. In particolare, l’attività proporrà la vaccinazione difto-tetano-pertosse per il richiamo a 10 anni e la vaccinazione diftotetanica per il completamento del ciclo. I certificati vaccinali dei nati dal 1972 in poi vengono rilasciati presso tutti i centri di salute. CALENDARIO DELLE VACCINAZIONI PEDIATRICHE ... ragazzi e negli adulti (ogni 10 anni). di dosi come da scheda tecnica a seconda dell’età, Herpes zoster: a partire dai 50 anni di età, Epatite A: numero di dosi come da scheda tecnica, © EpiCentro - Istituto Superiore di Sanità - Viale Regina Elena 299, 00161 - Roma, cosa sono e come Memorie di un libraio di George Orwell, Dentista e bambini: i consigli a prova di sorriso, Appunti di gusto, tutto quello che câè da sapere del cappuccino, Lutto a San Felice per la scomparsa di Claudio Azzolini, in arte Devil Man, Medolla, inaugurato il "Persona Training Lab": allenamento e attività fisica focalizzati sulla "Persona", Lutto a Mirandola per la scomparsa della giovane insegnante del liceo "Luosi-Pico" Elena Pellegrini, Mirandola, al Molino Capucci gli antichi segreti della farina: la storia di Luigi e della sua arte, Dalle ceneri di Radio S. è nata Radio54: la prima web radio di Soliera, Policlinico, primo intervento di chirurgia robotica nella chirurgia di protesi di anca bilaterale simultanea, Terremoti, la teoria di Povia: "Causati dai 7 miliardi di persone che si muovono", Ed ecco la nuova foto "Gli Italiani si voltano" rifatta da Roberto Gatti e Paolo Galassi, Un "barometro" della felicità per misurare il "clima" aziendale, à modenese il terzo tennista over 80 più forte al mondo, "Gli italiani si voltano". A breve ripartiranno gli inviti per concludere i cicli già iniziati della vaccinazione contro il papilloma virus e i richiami per i bambini dei 5/6 anni di età. 5° e 11°-13° mese) seguite da due richiami rispettivamente a 5-6 anni e tra gli 11 e i … La vaccinazione degli adulti si esegue somministrando due dosi di vaccino per via intramuscolare ad una distanza di 4 settimane, seguita da una terza dose dopo 6-12 mesi. In ogni caso, tutte saranno gratuite. Vaccini consigliati: 2-3 dosi (a seconda di età e vaccino) contro le infezioni da HPV; Anti-meningococco tetravalente ACWY. monovalente contro la varicella o l’impiego del tetravalente MPRV, Varicella: 2 dosi ad almeno 4 settimane di distanza; a In caso di ritardo, la dose di richiamo deve essere somministrata entro i 24 mesi di età. Vaccinazione anti difterite-tetano-pertosse. VACCINAZIONI DI NEONATI FIGLI DI MADRI HBsAg POSITIVE: Oltre a quelli contro la difterite, la poliomielite, il tetano e l'epatite virale B, con il decreto Lorenzin sono stati resi obbligatori anche questi vaccini: Queste immunizzazioni si sommano alle quattro già necessarie prima del 2017 e vanno fatte in tutti i nati dal 2001 in poi, con una sola eccezione: il vaccino anti-varicella è obbligatorio soltanto per i bambini dati dal 2017 in avanti. Parla come ami di Maria Giovanna Luini, Ecomondo: a Rimini la fiera sull'economia circolare, Appunti di gusto, tutto quello che c'è da sapere del cacao, "E adesso un libro: rubrica di libri". Contenuto trovato all'interno – Pagina 424... che chiedono adeguati provvedimenti legislativi • Il calendario della vaccinazione antitetanica , per ripristinare la libertà di scelta tra strutture attualmente previsto con tre inoculazioni inipubbliche e private convenzionate . Non sono necessari ulteriori richiami. Antiepatite B per tutti quei soggetti a rischio di contagio per l’epatite (conviventi di malati di epatite cronica, operatori sanitari, operatori ecologici, ecc). Una volta superati i 65 anni, però, il sistema immunitario si indebolisce ed è quindi consigliabile che tu ti sottoponga di nuovo ad alcuni vaccini, anche se li avevi già fatti da bambino. c . Le sedute sono programmate tutti i venerdì mattina del mese di luglio, più un ulteriore calendario previsto ad agosto con date in corso di definizione. La situazione epidemiologica della Toscana evidenzia un rilevante numero di casi di tetano (vedi tabella 3 e fìg.2), per cui vi è necessità di intervenire offrendo la vaccinazione antitetanica ed i richiami agli adulti. C’è chi, come l’Italia, ha scelto la strada dell’obbligatorietà. Pre Esposizione imminente (0, 1, 2, 12), Hib: per soggetti a rischio di tutte le età mai Lo ricorda anche il dottor Kasongo: "Le vaccinazioni sono obbligatorie solo fino al 16esimo anno di età, ma una volta oltrepassati i 65 avviene un abbassamento delle immunoglobuline, perciò è raccomandabile ripeterne alcuni e implementare quello antinfluenzale". I vaccini per il bimbo, tra obbligatori e raccomandati. Vaccinazioni per le malattie legate ai viaggi e profilassi antimalarica. Vaccini consigliati: prima dose di pneumococcico coniugato; prima dose contro il meningococco B (15 giorni dopo l'esavalente e lo pneumococcico coniugato); prima dose contro il rotavirus. Ai soggetti non rispondenti ad un ciclo vaccinale, è possibile somministrare fino a 3 ulteriori dosi (ai tempi 0, 1, 6 mesi) per tentare di conferire protezione all’operatore. Il Testo Unico per le malattie rare ora è legge: si punta a un miglior accesso ai... Proposta di legge sul suicidio assistito: la discussione è stata rimandata di un... Chi ha ricevuto Johnson & Johnson potrà fare la seconda dose: arriva l’ok... Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. I vaccini attualmente obbligatori sono l’antidifterica, l’antitetanica, antipoliomelite e … Data di ultimo aggiornamento 27 aprile 2021 Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso.Si nasce senza volerlo. Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. seconda dell’età e dello stato immunitario nei confronti di morbillo, Contenuto trovato all'interno – Pagina 58Lo schema del calendario delle vaccinazioni obbliche alla legge 5 marzo 1963 , n . 296 , come modificata gatorie e raccomandate è riportato nell'allegato 1 . dalla legge 20 marzo 1968 , n . 419 , concernente la vaccinazione antitetanica ... 14/10/2021 - Aggiornamento della sezione dedicata ai vaccini contro il COVID-19. Codice Fiscale e Partita IVA: 13665151000 antitetanica, antidifterica, antipertosse, antipolio e antiepatite B, al 3°, 5° e 11° mese di vita del bambino, come da calendario vaccinale italiano. La rubrica âE adesso un libroâ a cura di Francesca Monari. La priorità è attualmente per le vaccinazioni previste dal Calendario regionale per i bambini da zero a due anni. - vaccinazioni pediatriche ( minori di 18 anni) 0396654981 lunedì e venerdì dalle 13.30 alle 15.30 mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 - vaccinazioni adulti (maggiori di 18 anni) 0396654982 mercoledì dalle 12.45 alle 13.45 giovedì dalle 9.00 alle 12.30 Contenuto trovato all'interno – Pagina 846Calendario delle vaccinazioni dell'infanzia negli USA : * 7463 ( 1 ) - Calendario italiano delle vaccinazioni ... in vitro di proteine naturali immunogene : * 7466 Vaccini idiotipici : * 7466 Vaccinazione antitetanica : * 7464 ; v . 20/2017, Testata Giornalistica reg Trib. Si tratta di âDante che parte per lâesilioâ, opera del pittore bolognese Andrea Besteghi, commissionata da Luigi Pizzardi, primo sindaco della città liberata dallâamministrazione pontificia e poi austriaca per il VI Centenario dalla nascita del Poeta, Nei mesi scorsi in Regione è stato approvato un ordine del giorno, proposto dal Movimento 5 stelle, che impegna la Giunta Bonaccini sulla solarizzazione del Cer, Al campione di Tavullia arrivati in dono prodotti tipici dell'Emilia-Romagna, Lui studia a Ferrara, e ha tappezzato la città coi volantini. Nel corso dell’età adulta è opportuna la somministrazione periodica ( ogni 10 anni) della vaccinazione difterite-tetano-pertosse con dosaggio per adulto, che deve essere offerta in modo attivo, trovando anche le occasioni opportune per tale offerta (es. La vaccinazione contro la difterite ed il tetano è obbligatoria per legge e deve essere praticata a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita. Chi non vuole potrà anche solo informarsi. Il tetano è una malattia che colpisce i muscoli e i nervi dell’organismo: quando presso l'Agenzia Governativa per la Garanzia nelle Comunicazioni (AGCOM). In Italia oltre 20 milioni di persone praticano uno sport. La vaccinazione contro Streptococcus pneumoniae (pneumococco) è offerta gratuitamente e il calendario Il servizio si occupa inoltre del rilascio dei certificati di avvenuta vaccinazione e della valutazione della situazione vaccinale dei bambini immigrati. dell’età, MPR: 2 dosi ad almeno 4 settimane di distanza; a seconda Costi e inviti alla vaccinazione. Vaccini obbligatori: terza dose di esavalente. mesi) 4 Dosi: Post Esposizione (0, 2, 6 sett. n° 2288 del 12 Gennaio 2016 e prot. E’ preferibile che il ciclo di vaccinazione a tre dosi sia completato entro le 20-22 settimane di età. La sicurezza e l’efficacia di Bexsero nei bambini di età inferiore alle 8 settimane di vita non sono state stabilite. CALENDARIO DELLE VACCINAZIONI PEDIATRICHE ... ragazzi e negli adulti (ogni 10 anni). Tutti i cittadini - specifica l'accordo - hanno diritto ad usufruire gratuitamente delle vaccinazioni contenute nel Calendario vaccinale 2017-2019, secondo le … Sono poi necessari due richiami: uno a 6 anni, associato ad antidifterico e antipertosse e un altro a 14 anni, associato ad antipertosse e ad antidifterico a basso contenuto di anatossina. Appunti di Sanità pubblica – Calendario vaccinazioni. L’attuale calendario vaccinale prevede la somministrazione di tre dosi di vaccino anti-tetanico con una iniezione intramuscolare al 3°, 5° e 11° mese di età del bambino. sviluppato e commercializzato un vaccino, vaccinazioni al Tribunale di Modena aut. Quante e quali sono le vaccinazioni obbligatorie? Il calendario vaccinale Sono previste tre dosi di vaccino da somministrare al terzo, quinto e dodicesimo mese. malattie e la Promozione della Salute, CNAPPS - ISS. Il vaccino anti tetano è gratuito e obbligatorio per tutti i nuovi nati. La prima dose della vaccinazione antidifterite - antitetanica deve essere effettuata nel terzo mese di vita, a partire dal compimento dell'ottava settimana. Anche per gli adolescenti e gli adulti la vaccinazione prevede 3 dosi, di cui la seconda dopo un mese dalla prima e la terza dopo 6 mesi. à consigliabile distanziare la vaccinazione covid19 dagli altri vaccini di almeno 15 giorni. Il programma vaccinale proposto dall’Organizzazione mondiale del-la Sanità (WHO), prevede già da decenni l’utilizzo di svariati vaccini in etá pediatrica e nell’adulto, che sono in grado di evitare malattie infettive a decorso grave e il manifestarsi di esse in forma epidemica. funzionano i vaccini, come viene re ad una copertura vaccinale tempestiva ed appropriata. Se necessario, la terza dose (ultima) può essere somministrata sino alle 32 settimane di età. Michele De Martino e Riccardo Vitali, primo e secondo pizzaiolo a "La Smorfia" di Modena, si sono aggiudicati il primo e il secondo posto alla gara di pizza napoletana, senza glutine e contemporanea. Giulio Tarro è nato a Messina nel 1938. Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli con il massimo dei voti e ha dedicato la sua vita alla ricerca sia in Italia che all’estero.
Www Genitori Pievedisoligo Dedalo Top, Davide Pecorelli Compagna, Quanto Pesa Un Bancale Di Cemento, Cristina Scocchia Curriculum, Mercatino Antiquariato San Benedetto Po, Torta Cacao E Yogurt Con Burro,